MeteNatoconlavaligiaTurismo

I CASTELLI DI CANNERO

Il territorio del Distretto Turistico dei Laghi nell’alto piemontese è orgoglioso di essere teatro di un’importante novità.

Sabato 28 giugno sarà infatti il momento della tanto attesa inaugurazione dei Castelli di Cannero, situati sui tre isolotti rocciosi del Lago Maggiore nel comune di Cannobio, a breve distanza dal confine con la Svizzera, che andranno ad arricchire gli itinerari storico-culturali del Lago Maggiore.

 

Castelli-Di-Cannero_Ph-Susy-Mezzanotte

Dopo anni di lavori di restauro, apriranno ufficialmente al pubblico i resti delle fortificazioni quattrocentesche su questi isolotti di proprietà della famiglia Borromeo dalla metà ‘400 e oggi parte del circuito Terre Borromeo: in particolare, la Rocca Vitaliana sull’isolotto più grande, simbolo del potere e del prestigio borromaici, ospiterà un museo interattivo che racconterà il passato di questo sito nel corso dei secoli. I visitatori potranno scoprire la storia della fortezza nel tempo, in un viaggio dalla terraferma alle acque del lago, fino ad addentrarsi lungo i camminamenti tra le corti, il mastio e le mura, in uno scenario naturale dalla grande bellezza.

Inoltre che ai due borghi di Cannobio e Cannero Riviera, nelle cui acque si trovano questi straordinari Castelli, anche quest’anno è stata assegnata la Bandiera Blu, riconoscimento d’eccezione che premia le migliori località balneari lacustri d’Italia per qualità ambientale, gestione sostenibile, servizi e sicurezza. Oltre a queste, il Distretto Turistico dei Laghi ne ottiene e riconferma altre due anche per il 2025 (una sul Lago Maggiore, Verbania Fondotoce – Isolino, e una sul Lago d’Orta, Lido di Gozzano), per un totale di 4 località premiate. Un riconoscimento al costante impegno locale nella tutela e valorizzazione del patrimonio naturale, che va in parallelo anche allo sviluppo del patrimonio culturale e storico.


26/06/2025 12:29:08 Nota stampa “Uff. Laghi Cannero”

Natoconlavaligia Redazione

Natoconlavaligia é un sito non commerciale di arte, cultura, turismo, food, notizie sagre, fiere e webtv. Dal 2004 pubblichiamo articoli per i notri lettori e lettrici.