VINITALY 2025 – ASTORIA BOTTIGLIA UFFICIALE GIRO D’ITALIA
Vinitaly: da Astoria l’apertura della bottiglia ufficiale del Giro d’Italia, il nuovo Prosecco Ventus e il corner dedicato a TondoSpritz e i cocktail analcolici. Astoria Wines, Pad4 – G8.
Appuntamento: lunedì 7 aprile ore 11:00 Astoria apre la prima bottiglia ufficiale del Giro d’Italia 2025 di ciclismo.
È oramai un appuntamento fisso quello da Astoria Wines a Vinitaly per l‘apertura della prima bottiglia del Giro d’Italia di ciclismo, di cui l’azienda trevigiana è partner ufficiale già dal 2012. Paolo e Filippo Polegato (Presidente e AD Astoria) con il direttore generale e amministratore delegato RCS Paolo Bellino, il direttore del Giro d’Italia e ciclismo RCS Mauro Vegni e il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, stappano la bottiglia ufficiale che accompagnerà i ciclisti del Giro d’Italia e del Giro d’Italia Women sulle strade della Penisola, e non solo.
Novità: VENTUS Prosecco DOC Millesimato
Astoria amplia la sua gamma di Prosecco con un nuovo vino, un Prosecco DOC Millesimato Brut, adatto a chi preferisce spumanti più secchi. L’obiettivo del marchio trevigiano è quello di fornire al settore della ristorazione la gamma di offerte più completa possibile, sia nella categoria Prosecco Superiore DOCG che Prosecco DOC.
Le uve, esclusivamente Glera, vengono raccolte a mano, vinificate in bianco con pressatura soffice. Dopo la presa di spuma in autoclave per 20-25 giorni, segue una sosta sui lieviti per 10 giorni e l’affinamento in bottiglia per almeno altri 20-25 giorni.
Ventus è uno spumante dal colore giallo paglierino chiaro, con un perlage minuto e continuo. Questo Prosecco ha un sapore caratteristico, piacevolmente acidulo, armonico, con un bouquet elegante, netto e fruttato.
Novità: TONDOSPRITZ, lo spritz alcohol free targato Astoria
La dolcezza e i profumi del succo d’uva bilanciati dalle note amarotiche del bitter analcolico: è lo “spritz” zero alcohol proposto da Astoria al mondo dell’Ho.Re.Ca.
A Vinitaly in programma un corner dedicato per le degustazioni alcohol free.
Non un vino dealcolato con processi chimici, ma un mosto di uve non fermentato: è la ricetta della trevigiana Astoria Wines per chi preferisce le proposte analcoliche. Un’offerta non dettata dalla moda ma che risale già al 2012. In quell’anno infatti il marchio trevigiano creò “Zerotondo”, un succo d’uva spumante rigorosamente biologico, un mosto di uve bianche mantenuto a bassa temperatura e addizionato di anidride carbonica. Oggi però la proposta si rinnova accompagnandosi al bitter per un originale cocktail, anzi mocktail analcolico.
“Zerotondo” è un aperitivo fresco con un intenso profumo fruttato di uva e mela verde che lentamente lasciano spazio a delle piacevoli note agrumate e di fiori bianchi come il glicine, ad arricchire questa dolce esperienza aromatica.
Per bilanciare questa dolcezza, Astoria ha scelto il bitter analcolico di Monin, che grazie all’infuso di genziana, cardamomo, zenzero, ciliegia, noce ed altre spezie dona un controcanto dalle note amarotiche. Il risultato è il “TondoSpritz”, l’originale aperitivo proposto da Astoria per il canale Ho.Re.Ca.
La ricetta prevede 3 parti di “Zerotondo”, 2 di bitter Monin, 1 di soda e tanto ghiaccio ad esaltarne i profumi dell’uva biologica bianca.”.
“Zerotondo” è un prodotto dalla storia particolare – racconta Paolo Polegato, Presidente di Astoria Wines – l’idea è nata addirittura nel corso di una degustazione in un ristorante marocchino a Treviso nel 2012. È stato poi certificato per il mercato islamico e da allora ha avuto una produzione piccola ma costante; anche nei nostri eventi lo portiamo sempre come alternativa per chi non beve bevande alcoliche.
Negli ultimi anni, complice il maggiore interesse mediatico al tema del low alcohol e il nuovo codice della strada, l’interesse si è ulteriormente sviluppato; per questo abbiamo voluto studiare una proposta di mocktail e abbiamo scelto un fornitore di altissima qualità come l’azienda internazionale francese Monin.
05/04/2025 14:32:29 Nota stampa “Ugocomunicazione”